
9 consigli specifici per l’idratazione
9 consigli specifici per l’idratazione Suggerimento per l’idratazione 1: Sperimenta tutti i metodi di idratazione durante l’allenamento e prima di usarli in competizione. Cerca di
Home » approfondimenti » Pagina 3

9 consigli specifici per l’idratazione Suggerimento per l’idratazione 1: Sperimenta tutti i metodi di idratazione durante l’allenamento e prima di usarli in competizione. Cerca di

No, la corsa non consuma la cartilagine. Rafforza le articolazioni. Una nuova analisi di numerosi studi fa luce su come, contrariamente alla credenza popolare, la

Belle vero? Sembrano però anche l’ultima cosa che ti metteresti ai piedi per correre o sbaglio? Perché? Prova a confrontarle con le usuali

Swiss ball (o fit ball) La swiss ball (chiamata anche in molti altri modi, tra cui fit ball, balance ball, body ball, fitness ball, gym ball, gymnastic

Ferro i. Il ferro è un metallo fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo. Un soggetto di 70 kg contiene mediamente 3,5-4 g di

Come pulire le scarpe da running in modo che conservino la forma adeguata, si mantengano in ottime condizioni gli elementi ammortizzanti e non si
Swim-test Nel nuoto le cose si complicano ulteriormente perché la tecnica assume una importanza tale che un soggetto poco allenato può percorrere molti km in

Bike-test: Un test effettuato in bicicletta è più complesso poiché entrano in gioco due fattori che non dipendono dall’efficienza aerobica (che vogliamo misurare) del soggetto:

Run-test: Questo test è quello più indicato per tutti colore che vogliono capire se l’attività che svolgono è troppo blanda oppure è veramente allenante. Ovviamente

Ogni anno gli addetti ai lavori propongono nuove macchine, nuovi corsi, nuovi metodi per muoversi e bruciare calorie. Oggi va di moda dire che le

Train the gut (allena l’intestino) Tra il 30% ed il 90% degli atleti nella vita ha avuto problematiche gastrointestinali in gara. Per questo motivo è

Quali effetti sulla performance? Tra le diverse funzioni dell’ossido nitrico (NO), c’è anche la regolazione di diverse funzioni cellulari, alcune delle quali legate alla produzione


i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI
iscriviti