approfondimenti

knee-2253047_1920
approfondimenti

LA TENDINITE AL POLPLITEO

 LA TENDINITE AL POLPLITEO Il popliteo è un muscolo rotatore interno della tibia e coinvolto nella stabilizzazione del ginocchio. Viene particolarmente sollecitato in tutte le

Articolo »
foot-158726_1280
approfondimenti

TENDINOPATIE (Tendine d’achille)

TENDINOPATIE (Tendine d’achille) tendinopatia più frequente per il corridore è quella al tendine d’achille. Il tendine di achille è la “prosecuzione” del tricipite surale (formato

Articolo »
running-5392433_1920
allenamento

Gli Infortuni

GLI INFORTUNI I 5 infortuni più comuni per il runner sono:  La fascite plantare  Le lesioni da usura all’articolazione del ginocchio  La

Articolo »
chemistry-2938901_1920
approfondimenti

Il Lattato, questo misterioso…..

Una volta compreso come esista un continuo turn-over di glicogeno durante le fasi di contrazione/rilassamento, facciamo un attimo il punto sulla funzione del lattato. Per ogni

Articolo »
messi
allenamento

Allenarsi con il caldo

ACCLIMATAZIONE: è la strategia principale che ci permette di “sopportare il caldo”, considerando che servono circa 10-15 giorni per abituarsi ad un clima nuovo. Per questo

Articolo »
exercise-312044_1280
allenamento

Allenarsi con il caldo

È noto a tutti che caldo e disidratazione hanno effetti deleteri nei confronti della performance e, oltre certi livelli, possono essere anche pericolosi per la

Articolo »
calcolare i ritmi gara
allenamento

Il ritmo gara

Come calcolare il ritmo gara dalle performance precedenti Questa operazione viene richiesta quando si affronta una gara di una lunghezza mai efettuata. Stessa cosa può essere

Articolo »
marathon-4631284_1920
approfondimenti

metabolismo energetico

Come consumare più grassi a scopo energetico modificando l’apporto alimentare    Aumentando l’apporto calorico dei lipidi e diminuendo quello di carboidrati (mantenendo comunque costanti le calorie

Articolo »
barefoot-1149848_1920
allenamento

La camminata punta-punta

La camminata punta-punta Consiste nel camminare appoggiando il piede a terra prevalentemente con l’avampiede (non vuol dire camminare sulle punte); questo gesto, ha una maggior coincidenza biomeccanica

Articolo »
programmazione
allenamento

La programmazione : i punti salienti

La programmazione : i punti salienti La programmazione di un’intera stagione di allenamenti richiede 3 particolari attenzioni: effettuare un programma che permetta di incrementare gradualmente

Articolo »

fai il primo passo.

noi faremo il resto.

jakob-owens-j5kEQ1JLqZk-unsplash

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

iscriviti

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti