
Il recupero post maratona
L’importanza del recupero dopo la maratona Dopo mesi di allenamento e 42,2 km, il recupero dovrebbe essere la tua preoccupazione principale. Uno dei più grandi errori commessi dai

L’importanza del recupero dopo la maratona Dopo mesi di allenamento e 42,2 km, il recupero dovrebbe essere la tua preoccupazione principale. Uno dei più grandi errori commessi dai

mezza maratona Quindi, vuoi correre una mezza maratona veloce? A differenza di una maratona, che richiede più carburante di quello che il tuo corpo può

Le maratone autunnali sono incombenti e decine di migliaia di corridori si stanno finalmente preparando a fare la fila per vedere cosa possono fare dopo

Swiss ball (o fit ball) La swiss ball (chiamata anche in molti altri modi, tra cui fit ball, balance ball, body ball, fitness ball, gym ball, gymnastic

COME VESTIRSI PER CORRERE IN INVERNO: TESSUTI TECNICI PER IL MASSIMO COMFORT Ogni sport ha il suo abbigliamento ideale, e la corsa non è da

Allenare la soglia anaerobica La soglia anaerobica (SAn) è la velocità massima alla quale la concentrazione di lattato ematico rimane costante, e cioè quando la velocità di

Nordic Walking Il Nordic Walking (NW), o camminata nordica, è uno dei metodi (probabilmente il più famoso, soprattutto in Europa) di camminata assistita da bastoncini. Esistono anche altri

La Critical Velocity La Critical Velocity (CV) è definita come la velocità situata tra la soglia del lattato e il massimo consumo di ossigeno. Mediamente la

Cos’è l’ironman? L’ironman è la gara più famosa, e anche quella più lunga, del triathlon. Consiste nel percorrere 3,8 km di nuoto, 180 km in

Un triathlon sprint è composto da 750 m di nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa, in questo preciso ordine.. Il fit

Walk-test Il walk-test prevede di consumare una quantità di calorie pari al proprio peso moltiplicato per 10 (8 per le donne), in un ora. La formula da


i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI
iscriviti