Miti da sfatare

Durante questi anni da Allenatore sui campi di atletica ho visto e sentito cose sullo stretching diametralmente opposte!
Come direbbero gli antichi Romani:” in medio stat virtus!!”.
In realtà il discorso è un tantino piu’ complesso.
Chi si avvicina per la prima volta ad uno sport, od semplicemente ad un’attività fisica, cerca consigli veloci e pratici sulla strada migliore da seguire, spesso ascoltando il “sentito dire” o visto fare da x oppure molto semplicemente seguendo le cosiddette “credenze popolari”.
In questa e nei prossimi approfondimenti (newslettere settimanali) cercherò di sfatare alcuni miti che ancora circolano nell’ambiente sportivo del podismo ed in generale….
Allora pronti ad affrontare questo viaggio?


Leggi altri approfondimenti

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

Le vostre domande più comuni

Domande di più frequenti Di seguito riporto le domande (e relative risposte) che spesso mi vengono fatte dagli atleti che alleno o che ho allenato.

La preparazione per i 10000 (parte terza)

Periodo di preparazione specifico In questa fase lo scopo è quello di realizzare il potenziale costruito nel periodo precedente. Solamente con fondamenta solide e mura

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti