Sicuramente il calore di una vasca di acqua calda è molto piacevole, ma i benefici che otterrete con questo metodo, saranno solo di sensazionale rilassamento.
Il muscolo, dopo un intenso esercizio fisico, è già molto caldo.
Per ridurre il gonfiore e restringere il flusso sanguigno c’è bisogno di acqua molto fredda.
Dopo questo trattamento, il sangue verrà convogliato nuovamente nella zona raffreddata del muscolo e porterà via i cataboliti dovuti all’attività fisica, velocizzando il recupero.
Per un trattamento totale( ad esempio dopo una maratona), si puo’ immergersi completamente in una vasca da bagno riempita da acqua fredda e 5-10 sacchetti di ghiaccio.
Le urla iniziali passeranno nel giro di poco tempo e vi garantisco che il giorno dopo, il vostro corpo vi ringrazierà.
Un altro consiglio è quello di non utilizzare creme riscaldanti e defaticanti che danno solo un’illusione di beneficio che però è poco profondo ed alquanto aleatorio.

La respirazione nella corsa
Migliorare la respirazione nella corsa Quali allenamenti di corsa migliorano la funzione respiratoria? Molti pensano che respirando con il naso si corra più lentamente