Il recupero muscolare è piu’ veloce se ci immergiamo in acqua calda

Sicuramente il calore di una vasca di acqua calda è molto piacevole, ma i benefici che otterrete con questo metodo, saranno solo di sensazionale rilassamento.
Il muscolo, dopo un intenso esercizio fisico, è già molto caldo.
Per ridurre il gonfiore e restringere il flusso sanguigno c’è bisogno di acqua molto fredda.
Dopo questo trattamento, il sangue verrà convogliato nuovamente nella zona raffreddata del muscolo e porterà via i cataboliti dovuti all’attività fisica, velocizzando il recupero.
Per un trattamento totale( ad esempio dopo una maratona), si puo’ immergersi completamente in una vasca da bagno riempita da acqua fredda e 5-10 sacchetti di ghiaccio.
Le urla iniziali passeranno nel giro di poco tempo e vi garantisco che il giorno dopo, il vostro corpo vi ringrazierà.
Un altro consiglio è quello di non utilizzare creme riscaldanti e defaticanti che danno solo un’illusione di beneficio che però è poco profondo ed alquanto aleatorio.


Leggi altri approfondimenti

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

Le vostre domande più comuni

Domande di più frequenti Di seguito riporto le domande (e relative risposte) che spesso mi vengono fatte dagli atleti che alleno o che ho allenato.

La preparazione per i 10000 (parte terza)

Periodo di preparazione specifico In questa fase lo scopo è quello di realizzare il potenziale costruito nel periodo precedente. Solamente con fondamenta solide e mura

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti