Il Potenziamento Muscolare (parte seconda)

il potenziamento muscolare:corsa in salita

E’ una forma di allenamento molto utilizzata dai runners di ogni livello.

Sviluppa la forza specifica e migliora la tecnica di corsa.

Esistono diverse forme di allenamento in salita con altrettante modalità.

  • Collinare: di solito si sviluppa su di una distanza tra gli 8-12 km e si effettua con ritmi che vanno da quello della corsa lenta a quello di un medio; la pendenza si aggira intorno al 5-8%. Serve a migliorare la potenza aerobica ma sopratutto la forza resistente; Inoltre, le variazioni di pendenza permettono di “giocare” con l’ampiezza della falcata, adattandola continuamente e migliorano la tecnica di corsa, dovendo anche adattare la posizione del tronco ad ogni livello di pendenza.
  •  salite brevi  di solito si utilizzano pendenze elevate(12-15%)  ed il recupero è di cammino in discesa completo; queste tipologie di salite obbligano l’atleta ad estendere completamente l’arto in spinta e di conseguenza a fare lavorare più unità motorie  insieme.
  • salite medie dai 200 ai 400 metriservono per migliorare le qualità lattacide ; il recupero può essere effettuato di cammino o di corsa blanda; il loro inserimento è tipico nella preparazione di gare in pista del mezzo fondo.

aggiornato il 1/7/2020

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

Le vostre domande più comuni

Domande di più frequenti Di seguito riporto le domande (e relative risposte) che spesso mi vengono fatte dagli atleti che alleno o che ho allenato.

La preparazione per i 10000 (parte terza)

Periodo di preparazione specifico In questa fase lo scopo è quello di realizzare il potenziale costruito nel periodo precedente. Solamente con fondamenta solide e mura

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti