Il potenziamento muscolare (parte prima)

E’ ormai assodato che negli sport di resistenza, è necessario sviluppare e mantenere per tutto l’anno elevati livelli di forza e sopratutto durante i periodi agonistici.

il potenziamento muscolare

 

Con un lavoro mirato di esercizi e periodizzazione durante l’anno, si ricercano diversi obiettivi:

  • aumentare la resistenza muscolare locale dei gruppi muscolari maggiormente coinvolti nel gesto atletico- vedi salite
  • creare i presupposti per affrontare la fase finale di una gara(sprint)- vedi allenamento funzionale
  • migliorare la tecnica di corsa e l’economia della stessa
  • prevenire infortuni
  • miglioramento del numero di fibre sia lenti che veloci durante le varie fasi della corsa

ESERCIZI DI RAFFORZAMENTO A CARATTERE GENERALE E SPECIALE

 

La maggior parte dei runners proviene da altri sport(nuoto-ciclismo) e comincia sempre più in là con gli anni; questo presuppone una mancanza di quelle qualità neuromuscolari e di forza negli arti inferiori che sono fondamentali per correre bene ed in maniera economica.

Esistono due tipologie di rafforzamento muscolare, dipendentemente dal più o meno marcato interessamento dei gruppi muscolari che sono coinvolti nel gesto tecnico della corsa.

 

  1. ESERCIZI A CARATTERE GENERALE
  2. ESERCIZI A CARATTERE SPECIALE

 

I primi sono costituiti da quegli esercizi che coinvolgono  in maniera armonica ed equilibrata i vari gruppi muscolari e permettono ad esempio di recuperare l’efficienza neuro muscolare nella fase di rcupero post gara(maratona ad esempio).

I secondi sono invece quegli esercizi che coinvolgono in particolare i muscoli degli arti inferiori (corsa in salita, balzi) e muscoli del piede (esercizi d’impulso).

continua…

aggiornato il 2020-7-1

 

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

La corsa in salita

La corsa media in salita (CMSAL) è uno degli allenamenti più utili che conosca, perché va ad allenare diverse variabili che influenzano la performance. E’ un

Il progressivo parte seconda

Il mini-progressivo per il mantenimento delle abilità di gara Esistono momenti della stagione in cui il periodo che intercorre tra le competizioni è giusto dedicarlo prevalentemente

Il Progressivo: parte prima

IL PROGRESSIVO Il progressivo è uno dei migliori allenamenti per incrementare la capacità di gara. L’effetto allenante è dato dalla ricerca dell’incremento del ritmo all’interno della seduta malgrado la

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti