Le salite – Le salite brevi

Sono sprint massimali di 80-200 metri
Per essere efficaci la pendenza dovrebbe aggirarsi intorno al 10-12%.
Il recupero è completo! E’ decisamente molto importante che ogni sprint sia affrontato in maniera ottimale e con la massima spinta.

Come si eseguono?
il piede appoggia completamente a terra, le braccia si muovono aiutando a spingere, la testa e lo sguardo puntano in avanti e il tronco è leggermente spostato in avanti.
Lo sforzo è massimale ed il cuore raggiunge il picco delle pulsazioni al termine di ogni salita.

A cosa servono?
In primis a migliorare la gittata cardiaca e l’elasticità del muscolo cardiaco.
In secundis a migliorare la forza delle gambe e la spinta del piede.

Quante se ne eseguono?
Si va da 8-12 x 80-100 metri fino a 6-8 per 200 metri.

Alberto Biscardi

Le ripetute lunghe in salita


Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

Il fartlek collinare

Il fartlek ondulato È uno dei pochi Fartlek che si consiglia di fare sin da inizio stagione, perché permette di lavorare sulla forza muscolare.   La semplicità esecutiva,

corsa calciata dietro e sotto

Corsa calciata dietro Immagine presa e modificata da triathlonitalia.com Quest’andatura consente di percepire e facilitare il movimento di estensione dell’anca permettendo di sfruttare appieno la fase di

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti