Il meccanismo Anaerobico Alattacido

Nel muscolo, così come in altre cellule, esiste una riserva di energia pronta per l’utilizzo ( creatina fosfato o CP).
A livello chimico avviene una reazione(CP+ADP=C+ATP) in assenza di ossigeno e senza produzione di lattato; questo meccanismo permette di avere immediatamente una scorta di energia molto elevata(potente) ma per brevissimo tempo 4-5”(a bassissima capacità).
Questo tipo di meccanismo viene usato per sforzi molto brevi e molto intensi.
Prendendo come esempio la gara dei 100 metri piani, la massima velocità si puo’ tenere per un arco di tempo massimo di 6”, dopo di che si comincia a decelerare: chi vince i 100 metri piani, di solito, è chi rallenta meno nella parte finale.

Alberto Biscardi


Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

Le vostre domande più comuni

Domande di più frequenti Di seguito riporto le domande (e relative risposte) che spesso mi vengono fatte dagli atleti che alleno o che ho allenato.

La preparazione per i 10000 (parte terza)

Periodo di preparazione specifico In questa fase lo scopo è quello di realizzare il potenziale costruito nel periodo precedente. Solamente con fondamenta solide e mura

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti