La 28 esima mezza Maratona città di Prato

Al traguardo arriva primo Paul Tiongik (Athletic Terni) in 1h 3’49”, del Kenya, davanti al connazionale Julius Rono (Atl. Recanati) in 1h e 3′ 57” e a Celestin Nihorimbere (Atletica Prato, Burundi) 1 h 5′ 2”.

Tra le donne dietro Doreen Chemutai (Atletica Futura Asd) in 1h 15’7” le italiane Anna Spagnoli (Edera Atl. Forlì)  in 1h 16’3”e Giorgia Morano (Cus Torino) in 1h16’8”.

Per la classifica completa:

http://www.tds-live.com/ns/index.jsp?login=&password=&is_domenica=-1&nextRaceId=&dpbib=&dpcat=&dpsex=&serviziol=&pageType=1&id=7573&servizio=000&locale=1040

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

Le vostre domande più comuni

Domande di più frequenti Di seguito riporto le domande (e relative risposte) che spesso mi vengono fatte dagli atleti che alleno o che ho allenato.

La preparazione per i 10000 (parte terza)

Periodo di preparazione specifico In questa fase lo scopo è quello di realizzare il potenziale costruito nel periodo precedente. Solamente con fondamenta solide e mura

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti