Finalizziamo il riscaldamento( parte prima)

Il riscaldamento pre gara o prima di un allenamento impegnativo ricopre un ruolo importantissimo perchè prepara il nostro organismo(muscolatura, tendini, apparato respiratorio, circolatorio, etc) ad uno sforzo molto molto intenso.

Molto spesso, ahimè, lo spazio dedicato al riscaldamento è molto poco e talvolta viene fatto in maniera errata e spesso controproducente; vediamo in breve come dovrebbe essere svolto.

In primis, il riscaldamento non è sempre uguale, bensì va effettuato in maniera relativa al tipo di gara od allenamento che andremo a  svolgere .

Ovviamente, un riscaldamento pre maratona sarà diverso da quello pre 1500 metri.

Cominciamo con le gare veloci (3000-5000 metri):

  • corsa (15′-20′) che attivi il meccanismo aerobico; pur essendo prove(specialmente la prima) in cui il meccanismo lattacido riveste un ruolo fondamentale , il coefficiente di utilizzo aerobico è comunque molto alto.
  • allunghi  cominciando all’ipotetico ritmo gara fino ad arrivare (su distanza più corta) a ritmi piu’ “tirati”.
  • in totale quindi: 4-5 km di corsa aerobica+ 10 allunghi ritmo gara + qualche allungo più breve a ritmo via via più crescente

Prossimo articolo affronteremo il riscaldamento dei 10000

Alberto Biscardi

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

Le vostre domande più comuni

Domande di più frequenti Di seguito riporto le domande (e relative risposte) che spesso mi vengono fatte dagli atleti che alleno o che ho allenato.

La preparazione per i 10000 (parte terza)

Periodo di preparazione specifico In questa fase lo scopo è quello di realizzare il potenziale costruito nel periodo precedente. Solamente con fondamenta solide e mura

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti