Una vita di corsa…

Da allenatore e da atleta (in passato a livello giovanile) e podista di livello amatoriale adesso, ho avuto ed ho modo di osservare generazioni di ragazzi, bambini, che sono cresciuti insieme a me, che hanno abbandonato, che hanno continuato a correre e qualcuno è  anche arrivato ad ottimi livelli.

Gli aspetti positivi della corsa sulla salute sono ormai scientificamente provati da studi.

Gli aspetti positivi sullo stato mentale e la psiche anche.

L’intento di questo mio articolo è stuzzicarvi con una semplice domanda:

” se una mela al giorno è salutare, allora se mangio 10 kg di mele al giorno vivo praticamente in eterno?”

La domanda sembra sciocca, ma se ci pensate bene non lo è.

Generalizzando il contenuto, si puo’ dunque dire che una cosa sana se “assunta” in quantità piu’ grandi possibili , diventa un elisir di lunga vita?

Indubbiamente no.

La corsa può creare dipendenza , se ne abusiamo.

La corsa che sottrae tempo agli impegni importanti della vita di famiglia, affetti, lavoro etc diventa una fuga dalla realtà e sfocia in qualcosa di “obbligatorio da fare “, una sorta di droga.

La corsa vissuta come rivalsa verso tutti gli aspetti della vita che non riusciamo a gestire e consideriamo un fallimento, è sbagliata.

Alleniamoci, corriamo, divertiamoci, gareggiamo, impegniamoci a raggiungere un obiettivo…

…Ma sopratutto AMIAMO LA VITA E SOLO COSI’ AMEREMO LA CORSA PER QUELLO CHE REALMENTE RAPPRESENTA!!!

 

Buon tutto!!!

Alberto Biscardi

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Allenare la spinta orizzontale nella corsa

Il runner si muove orizzontalmente nello spazio, e maggiore è questa componente di spinta, tanto maggiore sarà l’impulso ad essere veloci. Questo è un concetto molto

Alleniamo la respirazione-seconda parte

Metodologia: come imparare a respirare con il naso mentre si corre Malgrado i vantaggi siano particolarmente evidenti non sono ancora stati fatti studi specifici sugli

Alleniamo la respirazione-prima parte

Quella respiratoria è una delle funzioni corporee che incide maggiormente sulla fatica. Oggi sappiamo come sia possibile, con l’allenamento, avere un’influenza profonda su questa funzione, anche

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti