Salto della corda

Salto della corda

Questo movimento, che allena prevalentemente la stiffness (elasticità e reattività neuromuscolare), la ritengo una qualità particolarmente importante negli sport in cui si corre.

Ma quale protocollo usare?

Da sempre, i lavori pliometrici sono stati considerati gli esercizi di elezione per incrementare la stiffness, ma sono protocolli che necessitano la presenza del preparatore per insegnare e correggere il movimento.

Il salto della corda invece, rappresenta un mezzo allenante semplice da imparare (anche autonomamente) e con un rischio infortuni molto inferiore rispetto alla pliometria.

Ma saltando la corda si allena la stiffness?

La domanda è lecita, soprattutto perché le intensità di questo movimento sono inferiori rispetto ai balzi pliometrici.

Per avere una risposta ci viene in aiuto la recentissima ricerca di Garcia-Pinillos et al 2020 .

In un gruppo di runner amatori, un protocollo di 10-20’ a settimana (per 10 settimane) portò ad un incremento della stiffiness e di tutti i parametri relativi alla reattività e all’esplosività dal 5.7 al 13%.

Per questo motivo, a mio parere, il salto della corda è un ottimo movimento per incrementare la stiffness del runner dilettante durante la pausa estiva.

questo link potete trovare  un ottimo tutorial per imparare a saltare la corda anche per chi non l’ha mai fatto.

 

Listen to “Il-salto-della-corda-nel-podismo” on Spreaker.

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti