Viaggio nel corpo umano:il calcio

Calcio

Il calcio è il catione più rappresentato nel nostro organismo, un soggetto di 70 kg ne contiene circa 1200 g.

Il 99% del calcio è presente nelle ossa e nei denti sottoforma di fosfato, carbonato e fluoruro, il restante 1% si trova nelle cellule, nei liquidi organici e nel plasma. Quest’ultimo è in continuo scambio con il tessuto osseo: ogni giorno vengono scambiati ben 700 mg di calcio nel rimodellamento osseo fisiologico.

 

Funzione del calcio

La principale funzione del calcio è quella di formazione dei tessuti ossei (calcio osseo).

Il calcio non osseo svolge importanti funzioni di secondo messaggero universale.

È in grado infatti di convogliare messaggi nervosi e ormonali che arrivano sulla superficie cellulare verso l’interno della cellula: determina la contrazione della muscolatura liscia e striata, interviene nella liberazione dell’insulina e degli ormoni steroidei, favorisce la coagulazione del sangue, interviene nel rilascio dei neurotrasmettitori.

Eccesso e carenza di calcio

Il metabolismo del calcio è regolato da due ormoni: il paratormone e la calcitonina, e dalla vitamina D che ne favorisce l’assorbimento.

Le ossa fungono da riserva di calcio: quando non viene assunto in quantità adeguate con l’alimentazione viene liberato paratormone che ne favorisce l’assorbimento, inibisce la secrezione e stimola la demolizione ossea da parte degli osteoclasti.

L’eccesso di calcio è molto raro e causato principalmente da un eccesso di vitamina D: in questi casi si verificano calcificazioni renali ed extrarenali, ridotto assorbimento di ferro e zinco.

La carenza di calcio è un fenomeno molto diffuso nella popolazionene (si stima che ben il 75% della popolazione non assume abbastanza calcio).

Negli anziani, soprattutto di sesso femminile, provaca l’osteoporosi, una decalficazione ossea che facilita l’insorgenza di fratture.

La quantità consigliata di calcio nel soggetto adulto è pari a 800 – 1000 mg al giorno, valori più elevati si hanno negli anziani (1000-1200 mg), negli adolescenti e nelle donne in gravidanza o allattamento (1200 mg), negli sportivi che praticano attività ad alto impatto sul sistema muscolo-scheletrico (1200 mg).

Il calcio negli alimenti

Il calcio è contenuto soprattutto nel latte (120 mg per 100 g) e nei formaggi (da 400 mg in quelli freschi a 1000 g in quelli stagionati, sempre per 100 g).

I latticini contribuiscono per il 65% alla sua assunzione: per questo motivo le diete prive di latticini sono particolarmente a rischio.

Il calcio viene introdotto anche attraverso l’acqua.

Chi non assume latticini o non lo fa con sufficiente costanza dovrebbe valutare seriamente una integrazione di questo minerale, soprattutto se di sesso femminile e se pratica sport a livello medio o intenso, poiché i traumi fisiologici dell’attività sportiva aumentano il fabbisogno del calcio necessario per la rimineralizzazione del tessuto osseo.

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Le ripetute in salita e discesa

Le ripetute in salita e discesa Il miglioramento della tecnica di corsa (o più precisamente dell’efficienza di corsa) porta a 3 vantaggi principali. Il primo

Allenare la salita…senza la salita!

Cosa fare se non si hanno a disposizione salite? Credo sia una domanda che molti trailer (ed amanti della corsa in montagna) si siano fatti.

Come andare forte in salita

Come allenarsi per andar forte in salita L’allenamento specifico gioca un ruolo fondamentale! Gli allenamenti da preferire sono: Le ripetute in salita (medie e lunghe) Il fartlek

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti