Un pò sulle calze compressive…

Ultimamente hanno preso molto campo le calze e calzamaglie compressive, che se indossate dopo gli allenamenti e gare sono estremamente efficaci nel favorire il recupero muscolare.

Vediamo di capire di cosa si sta parlando.

Facciamo un piccolo passo indietro.

In medicina dello sport sono ben noti gli effetti di una lunga gara di resistenza sulla circolazione superficiale e venosa; in un atleta durante una maratona addirittura la portata circolatoria può superare di 6 volte quella a riposo.

A fronte di questo eccezionale aumento di flusso circolatorio, si devono per forza creare degli adattamenti che favoriscano il ritorno venoso.

Ma cosa è il ritorno venoso?

Il ritorno venoso è il flusso retrogrado che riporta il sangue al cuore.

La contrazione muscolare, sopratutto a livello delle gambe (tricipite surale)  è il principale meccanismo che incrementa il ritorno venoso durante l’attività sportiva.

Quali sono gli effetti delle calze compressive sulla prestazione(se vi sono)?

L’aumento del ritorno venoso dovuto alle calze può migliorare la prestazione e/o il recupero?

Una risposta univoca ancora non c’e’ e le ricerche ancora non hanno dimostrato al 100 per 100 che via siano effettivi miglioramenti prestazionali.

C’è chi sostiene che , con la calza compressiva, si ha un miglioramento delle qualità aerobiche e di conseguenza la possibilità di sostenere un carico di lavoro maggiore(dovuto al maggior afflusso di sangue nella fase di gittata sistolica).

Altri studi invece non hanno dimostrato nessuna connessione di incremento prestazionale tra runners che correvano con calza compressiva e chi no.

Riguardo invece alla possibilità che le calze compressive migliorino il recupero e riducano la dolorabilità dopo l’attività fisica(DOMS) c’è più consenso.

Dal punto di vista meccanico, la compressione elastica riduce le vibrazioni ed i microtraumi che subiscono gli arti inferiori durante la corsa.

le calze compressive sono utili anche per chi viaggia a lungo seduto od è costretto a stare seduto per lavoro molto tempo; rimanere infatti a lungo fermi in una solita posizione porta ad una sorta di ristagno del sangue nelle vene degli arti inferiori che può essere contrasta proprio dall’utilizzo delle calze.

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

La corsa in salita

La corsa media in salita (CMSAL) è uno degli allenamenti più utili che conosca, perché va ad allenare diverse variabili che influenzano la performance. E’ un

Il progressivo parte seconda

Il mini-progressivo per il mantenimento delle abilità di gara Esistono momenti della stagione in cui il periodo che intercorre tra le competizioni è giusto dedicarlo prevalentemente

Il Progressivo: parte prima

IL PROGRESSIVO Il progressivo è uno dei migliori allenamenti per incrementare la capacità di gara. L’effetto allenante è dato dalla ricerca dell’incremento del ritmo all’interno della seduta malgrado la

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti