spirito trail ( caratteristiche del trailer)

La corsa su strada è caratterizzata da un gesto atletico ripetitivo e pressochè costante nel tempo.

Questo ci consente di poter determinare in maniera precisa ed accurata i vari ritmi di allenamento e le velocità cronometriche relative.

Nella corsa trail ciò non avviene, e le parole d’ordine sono irregolarità, variabilità e adattamento a condizioni diverse all’interno della stessa competizione.

Analizziamo le qualità motorie e atletiche che dovrebbe avere chi vuol diventare un trailer.

  • ASPETTO MUSCOLARE

Il continuo alternarsi di salite e discese, di terreni motosi, erbosi, sassosi ed accidentati, comporta la necessità di avere a disposizione una muscolatura molto duttile, elastica, potente ed allo stesso tempo agile:

  1. le pendenze in salita e discesa corribile interessano molto la muscolatura del polpaccio e del quadricipite
  2. le salite impegnative marciabili  coinvolgono meno il polpaccio e più la coscia in toto(flessori ed estensori del ginocchio)
  3. le discese impegnative poco corribili sono a carico del quadricipite, sottoposto a fase di controllo e frenata
  4.  nel fondo , anche in falsopiano o pianura disagevole ed instabile (pietre, fango, sabbia, erba etc) entrano in gioco i muscoli stabilizzatori  della caviglia, della coscia( abduttori ed adduttori).

La preparazione atletica e muscolare svolge un ruolo importante e non trascurabile.

Alberto Biscardi

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti