1. Lo skip

COME SI ESEGUE CORRETTAMENTE:

– E’ fondamentale che l’appoggio avvenga con l’avampiede e non con la pianta o il tallone;
-Arti superiori devono oscillare in maniera opposta rispetto agli arti inferiori; pertanto l’avanzamento di un arto inferiore avviene contemporaneamente all’avanzamento dell’arto
superiore contro laterale.
– Il capo deve mantenere un prolungamento sull’asse longitudinale in linea con quello del tronco.
* Il busto deve essere in linea con la gamba di spinta

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti