Le salite – Le salite lunghe

Hanno una lunghezza di 800/1000 metri.
Se ne eseguono da 4 a 6 .
Si svolgono su strade con pendenza scorrevole di 3-5%.
Si corrono “con margine” al ritmo di un corto veloce (10”/15” più lento della velocità delle ripetute sui 2000-San).
Si recuperano di corsa lenta facile.
Servono per abbinare alla potenza aerobica, la componente di spinta muscolare data dalla pendenza della strada.
In preparazione di TRAIL o gare con fondo misto, si possono correre su strade bianche oppure con caratteristiche simili al tracciato della gara in programma.

Alberto Biscardi

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti