Siamo entrati nella stagione fredda e di conseguenza anche il nostro approccio agli allenamenti ed alle gare deve sicuramente tenerne di conto.
torniamo a parlare di riscaldamento e di come affrontarlo nel migliore dei modi proprio durante la stagione fredda.
Innanzitutto sarebbe buona regola prima di andare a correre, cominciare 30′ prima ad alzarsi dalla sedia e stare un po’ in piedi e muoversi (se svolgiamo un lavoro sedentario da ufficio); oppure se facciamo un lavoro più dinamico, continuare a svolgere attività in movimento.
Dopo di che, possiamo prendere in esame l’idea di cominciare con una camminata iniziale di 8′-10′ in cui riattivare un po’ il sistema motorio e la muscolatura impegnata successivamente nella corsa.
Dopo di che inseriamo dei semplici esercizi di mobilità articolare in modo da ” rendere più fluidi” i movimenti e le articolazioni(squat completo rimanendo in posizione per diversi secondi- saltelli sul posto-movimenti delle braccia, mobilità delle anche etc etc).
Adesso possiamo cominciare a correre, ma cerchiamo di farlo in maniera soft e soprattutto senza alcun riferimento di velocità, cercando di respirare bene con il naso; la durata dovrebbe essere di almeno 15′, meglio se di più.
Poi passiamo all’allenamento vero e proprio, che sia corsa lenta oppure una corsa più di velocità e qualità.
potreste pensare che tutto questo sia tempo perso!
Niente di più sbagliato!
RISCALDAMENTO=INVESTIMENTO!
Buone corse a tutti