RIPETUTE PER INCREMENTARE LA VELOCITA’ DI GARA

Lo scopo di queste esercitazioni è quello ti trasformare in Velocità di gara il lavoro fatto per la Forza muscolare specifica (Salite e Ripetute per incrementare la forza muscolare specifica), tramite ripetute di lunghezza medio-corta (da 400 fino a 1000m) a velocità di poco superiore a quella di gara; ovviamente, minore è la lunghezza delle ripetute e minore sarà il tempo di recupero concesso.

Per  gare di 10-12 Km, la velocità ideale di riferimento è quella dei 5000m (RG5000), cioè circa di 10”/Km più veloce di gara 10 km.

In ordine progressivo è possibile effettuare:

  • 20 x [400m (RG 5000m) + 200m di corsa blanda]; con il passare delle sedute è opportuno abbassare i metri di corsa blanda da 200 a 100m.
  • · 12 x [400m (RG 5000m) + 100m in 35”]; in questo caso, il volume non è molto elevato, ma il recupero in 35” (è indicativo, per chi corre i 10000m in 40’00”) non consente un totale recupero dopo ogni ripetuta.
  • L’incremento del carico (con il passare delle sedute) si ottiene incrementando il N° delle ripetute (fino a 16) o diminuendo di 3” il tempo impiegato a correre i 100m.
  •  8 x [700m (RG 5000m) + 2’ corsa blanda]; anche in questo caso il volume non è molto elevato, ma aumenta la lunghezza delle ripetute.
  • L’incremento del carico si ottiene portando il N° delle ripetute fino a 10, abbassando il tempo di recupero a 1’40” (200m circa) o incrementando (di circa 5”/km) la velocità delle ripetute.
  •  5 x [1000m (RG 5000m) + 3’ di corsa blanda]; la lunghezza delle ripetute è notevole (ma pur sempre tollerabile).
  • l’incremento del carico si ottiene portando a 6 il N° delle ripetute, abbassando il recupero a 2’ (circa 300m) o incrementando (di circa 5”/km) la velocità delle ripetute.

Naturalmente tutto questo deve essere inserito in un buon piano di allenamento studiato dal vostro allenatore su misura per voi.

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

La corsa in salita

La corsa media in salita (CMSAL) è uno degli allenamenti più utili che conosca, perché va ad allenare diverse variabili che influenzano la performance. E’ un

Il progressivo parte seconda

Il mini-progressivo per il mantenimento delle abilità di gara Esistono momenti della stagione in cui il periodo che intercorre tra le competizioni è giusto dedicarlo prevalentemente

Il Progressivo: parte prima

IL PROGRESSIVO Il progressivo è uno dei migliori allenamenti per incrementare la capacità di gara. L’effetto allenante è dato dalla ricerca dell’incremento del ritmo all’interno della seduta malgrado la

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti