Un sistema molto efficace per simulare lo svuotamento delle scorte di glicogeno si ottiene con le ripetute con recupero a ritmo sostenuto.
Che significa?
Significa alternare ripetute (400/1000/2000/3000/5000) a recuperi svolti a ritmo di gara della maratona.
esempio: 10+10 x 1000, alternando un 1000 veloce al ritmo della San (o poco più veloce) ad un 1000 a ritmo maratona o di 5” superiore.
Ci possiamo sbizzarrire con altre distanze,2000/1000/2000/1000 oppure 3000/1000 od un 20+20 x 400 ;importante è che si raggiunga un buon kilometraggio.
Qual è lo scopo di questi allenamenti?
Lo scopo è quello di stimolare un accumulo di acido lattico durante le prove veloci e di far lavorare i muscoli in condizioni di acidità e stanchezza durante il recupero a ritmo maratona.
Alberto Biscardi