PIANETA ULTRA(parte prima)

Inizia con questo articolo il nostro viaggio nel pianeta delle ultra maratone.

Affronteremo vari aspetti:

  • allenamento( metodologia)
  • alimentazione
  • aspetto mentale

Tutte le competizioni che superano la distanza della maratona, sono considerate ultra maratona.

Questo genere di competizioni è molto particolare, in quanto le capacità di un individuo sono portate al limite(ed oltre!).

Ancora più forte è il connubio tra mente e fisico per portare a termine una gara di questo genere.

Di conseguenza anche gli allenamenti devono essere adeguati; è una specialità in cui in genere si arriva dopo avere maturato l’esperienza di diversi anni di corsa e diverse maratone.

Immaginate: superare il già considerevole obiettivo dei 42,195 e magari continuare fino al 50° km od oltre.

Entrano in gioco fattori tecnici, metabolici , di preparazione  e psicologici portati all’estremo.

E’ una specialità che va affrontata sempre col divertimento ma la tempo stesso con cognizioni e consapevolezza del nostro corpo e dei nostri limiti personali.

…continua …

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

Il fartlek collinare

Il fartlek ondulato È uno dei pochi Fartlek che si consiglia di fare sin da inizio stagione, perché permette di lavorare sulla forza muscolare.   La semplicità esecutiva,

corsa calciata dietro e sotto

Corsa calciata dietro Immagine presa e modificata da triathlonitalia.com Quest’andatura consente di percepire e facilitare il movimento di estensione dell’anca permettendo di sfruttare appieno la fase di

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti