In questa serie di appuntamenti, andiamo ad affrontare varie metodologie di allenamento per la corsa prolungata.
IL METODO CONTINUO UNIFORME
semplice da realizzare, permette:
- l’acquisizione di un gesto motorio più economico
- aumenta la potenza lipidica
- aumenta la capilarizzazione muscolare( ovvero la quantità di sangue apportata ai muscoli e quindi una migliore ossigenazione)
- agisce sulle fibre muscolari lente tipo II
Un esempio può essere rappresentato dal cosiddetto “lungo”.
Esempio di utilizzo del metodo continuo uniforme:
[table id=15 /]
Alberto Biscardi