Lunghi Progressivi

Un altro importante mezzo di allenamento utile per aumentare la potenza lipidica è il progressivo.
Si tratta di impegnare l’organismo in ritmi man mano crescenti senza fare alcuna pausa di recupero.Possiamo fare alcuni esempi:

  1. un allenamento di 60′ durante i quali ogni 20′ si passa dal ritmo di un medio a quello di soglia anaerobica
  2. il cosiddetto 54321 : in cui 5 km a ritmo di una decina di secondi più lento ritmo maratona + 4 km ritmo maratona+ via via più veloce fino a fare ultimo km 5% più veloce ritmo san.Ci possiamo sbizzarrire a crearne di diversi, fermo restando il concetto che sono molto intensi ed impegnativi; il loro scopo è quello di simulare una situazione di gara , con relativa carenza di zuccheri. E’ un lavoro molto efficace anche dal punto di vista mentale.

Alberto Biscardi

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

Le vostre domande più comuni

Domande di più frequenti Di seguito riporto le domande (e relative risposte) che spesso mi vengono fatte dagli atleti che alleno o che ho allenato.

La preparazione per i 10000 (parte terza)

Periodo di preparazione specifico In questa fase lo scopo è quello di realizzare il potenziale costruito nel periodo precedente. Solamente con fondamenta solide e mura

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti