Lo Stiffness

  • Definizione:

per un runner, è la capacità della catena muscolare estensoria  di restituire, in fase di spinta, una porzione elevata dell’energia accumulata in fase di appoggio.

In particolar modo, mentre si corre la muscolatura dovrebbe essere in grado di esprimere medio/alti livelli di forza in pochissimo tempo, restituendo una parte dell’energia elastica accumulata durante l’impatto.

  • spinta

Un adeguato livello di stiffness permette di poter modulare al meglio l’efficienza di questo gesto.

Per la legge fisiologica secondo la quale un gesto motorio si gestisce con maggior disinvoltura e precisione quando è coinvolta una bassa percentuale della forza massima.

In altre parole, maggiore è la stiffness della catena motoria e minore sarà l’impegno  che il runner dovrà imprimere ad ogni falcata.

In altri termini, una stiffness ottimale, permette di ottimizzare le oscillazioni.

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Alleniamo la respirazione-seconda parte

Metodologia: come imparare a respirare con il naso mentre si corre Malgrado i vantaggi siano particolarmente evidenti non sono ancora stati fatti studi specifici sugli

Alleniamo la respirazione-prima parte

Quella respiratoria è una delle funzioni corporee che incide maggiormente sulla fatica. Oggi sappiamo come sia possibile, con l’allenamento, avere un’influenza profonda su questa funzione, anche

LE GRANDEZZE ATLETICHE

Molto spesso si sente parlare di Potenza Aerobica, Capacità Aerobica, Costo Energetico, Potenza Lattacida, ecc. Sono tutte grandezze utilizzate per spiegare le variabili che possono influenzare la

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti