Perché non dovresti allungare prima di correre
Stai ancora facendo stretching prima di correre?
FERMATI!
Concentrati invece sulla mobilità e risparmia lo stretching per dopo (solo se ti senti bene).
Vedi, i corridori non hanno bisogno di molta flessibilità.
Dopotutto, siamo atleti di resistenza, non ginnasti.
La capacità di fare una spaccata o addirittura di toccare le dita dei piedi non è un’indicazione che sei particolarmente resistente agli infortuni o hai una migliore attitudine alla corsa.
In effetti, lo stretching statico prima di una corsa può effettivamente AUMENTARE IL RISCHIO DI INFORTUNI, esattamente l’opposto di ciò che un adeguato riscaldamento dovrebbe fare!
Questo perché la stragrande maggioranza delle lesioni da corsa si verificano all’interno del normale intervallo di movimento della corsa..
Inoltre, migliorare la flessibilità pre-corsa può portare a un peggioramento delle prestazioni, in particolare in una gara o in un allenamento veloce.
I corridori hanno bisogno di tensione muscolare per usare le gambe in modo economico come molle. Essere troppo flessibili, come avere una molla debole, si tradurrà in tempi di finitura più lenti.
Quindi, mentre i corridori sono stati storicamente focalizzati sulla flessibilità, è molto più prezioso concentrarsi sulla mobilità.
Mobilità, non flessibilità
La flessibilità è la capacità di ottenere un’elevata gamma di movimenti alle articolazioni, come fare una spaccata o toccare le dita dei piedi.
Ma la mobilità è diversa; è la capacità di muoversi attraverso una normale gamma di movimento con forza (in altre parole, è un’abilità attiva mentre la flessibilità è passiva).
La mobilità ci consente di sprintare, superare gli ostacoli, correre con grazia su sentieri tecnici e affrontare alcuni ostacoli di base.
Invece di impegnarci in un sacco di stretching statico, possiamo migliorare la mobilità attraverso l’allenamento con molti tipi di allenamenti, esercizi e altri esercizi:
- Un riscaldamento dinamico eseguito prima di una corsa, inclusi elementi come affondi, mobilità ad ostacoli, scorpioni, salti e oscillazioni delle gambe
Qualsiasi corridore che incorpora regolarmente una varietà di allenamenti, ritmi, terreno, esercizi di forza ed esercizi avrà una mobilità migliore rispetto a un corridore che “corre e basta”.
Muovere il corpo attraverso un vasto assortimento di movimenti e velocità è il modo in cui costruisci la competenza del movimento.
Quando allungare staticamente
Alcuni corridori potrebbero trovare difficile rinunciare alla loro abitudine di stretching statico.
E credo fermamente che se ti piace lo stretching, se ti fa sentire bene, e se ti aiuta a rilassarti dopo una corsa, allora può ancora essere usato nel tuo allenamento.
L’aspetto importante dello stretching statico è la sua tempistica.
Fatto pre-corsa e aumenterai il rischio di infortuni e ridurrai le prestazioni.
Ma lo stretching alla fine di una sessione di allenamento non ha alcun inconveniente.
La maggior parte degli atleti può trascorrere 30-60 secondi allungando ogni muscolo principale.
Questo è abbastanza lungo di un periodo di tempo per aiutare il muscolo a rilassarsi, allentarsi e allungarsi senza esagerare.
I corridori che hanno problemi di flessibilità specifici e diagnosticati potrebbero dover impegnarsi in ulteriori stretching statici.
Ad esempio, se hai trascorso decenni seduto su una sedia per lavoro, potrebbe essere necessario allungare i flessori dell’anca.
Lo stretching statico è uno degli unici modi per raggiungere questo obiettivo.
I miglioramenti nella flessibilità provengono da allungamenti di lunga durata che strappano fisicamente il tessuto che circonda le fibre muscolari per aumentare la mobilità all’interno del muscolo.
Ma per la maggior parte dei corridori, lo stretching statico moderato può essere riservato come un rilassante “finisher” per la fine di una sessione di allenamento, completata dopo la corsa.
Se non ti piace lo stretching?
Puoi saltarlo!
La stragrande maggioranza delle esigenze di mobilità sono soddisfatte attraverso una formazione efficace, che non richiede alcun allungamento statico.
A voi la scelta.