La curcuma è una pianta erbacea originaria del sud-est asiatico dove è largamente utilizzata nella cucina indiana e thailandese. La spezia, caratteristica per il suo colore arancione, è ricavata dalla radice della pianta, la quale racchiude la maggior parte delle proprietà benefiche.
La radice contiene numerose componenti tra cui beta carotene, vitamina C, calcio, flavonoidi, potassio e altri nutrienti, ma le proprietà nutrizionali per cui è famosa sono da imputare alla CURCUMINA, la quale secondo alcuni studi sembra avere importanti attività sul nostro organismo. Una delle principali è la modulazione dello stato infiammatorio, il quale è alla base di numerose patologie di tipo cronico. Migliora i sintomi in caso di osteoartrite e artrite reumatoide promuovendo la mobilità, e riduce il rischio di aterosclerosi. Altri studi mostrano la sua importanza nel rallentamento dello sviluppo tumorale, inibendo i fattori che promuovono la crescita tumorale. Gli effetti benefici sono molti, ma tanti sono ancora gli studi in atto. Quello che possiamo fare è inserirla nella nostra alimentazione con moderazione, sfruttare le sue proprietà e il suo gusto e colorare i nostri piatti.
Dott. Susanna Agnello