La corsa in montagna

Per correre in montagna è necessario essere in grado di adattare la propria corsa ai tracciati che si affrontano.

Per migliorare la capacità di adattare il proprio stile di corsa ai vari terreni è necessario creare con allenamento le qualità muscolari ed organiche necessarie per fronteggiare tali situazioni!

1) Ma quali sono le qualità principali da curare in allenamento per affrontare al meglio le corse in montagna?

2) È sufficiente “abituarsi” a correre su terreni montagnosi per allenarsi al meglio?

Non è facile rispondere a queste domande, in quanto attualmente non esiste una metodologia di allenamento codificata per le corse in montagna come lo è invece per le distanze in piano (maratona, maratonina, 10000m, ecc.).

Ovviamente, allenarsi su terreni “montagnosi” è assolutamente necessario per adeguarsi dal punto di vista:

 tattico (distribuzione delle energie durante la gara),
 tecnico (capacità di adeguare la tecnica di corsa alle caratteristiche del
tracciato).

 psicologico (abitudine a correre con
disinvoltura le discese più impegnative).
 organico (abituare l’organismo a correre su lunghi tratti in salita/discesa
senza che insorgano i sintomi della fatica).

Un altro fattore che spesso emerge parlando con chi corre queste gare è che appare assolutamente indispensabile essere dei buoni “discesisti” per arrivare tra i primi……qualità che è  fortemente innata ed in parte allenabile.

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

La corsa in salita

La corsa media in salita (CMSAL) è uno degli allenamenti più utili che conosca, perché va ad allenare diverse variabili che influenzano la performance. E’ un

Il progressivo parte seconda

Il mini-progressivo per il mantenimento delle abilità di gara Esistono momenti della stagione in cui il periodo che intercorre tra le competizioni è giusto dedicarlo prevalentemente

Il Progressivo: parte prima

IL PROGRESSIVO Il progressivo è uno dei migliori allenamenti per incrementare la capacità di gara. L’effetto allenante è dato dalla ricerca dell’incremento del ritmo all’interno della seduta malgrado la

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti