INTEGRARE CON LA CREATINA: QUALI VANTAGGI?

La creatina è un aminoacido naturalmente presente nei nostri muscoli, contenuto anche negli alimenti ricchi di proteine animali (carne, pesce, uova), ed il contenuto nel nostro organismo dipende da fattori genetici, dalla composizione corporea e anche dalla dieta. È stato dimostrato in numerosi studi però, che, nonostante la fisiologica presenza nel nostro organismo, la supplementazione della creatina (per un massimo di 5 gr al giorno) può portare numerosi vantaggi in ambito sportivo: il miglioramento della performance è stato riscontrato sia in sport di forza che di endurance (in particolare se abbinato a sprint), evidenziati anche un ottimizzazione del recupero e della formazione di energia, oltreché una riduzione di acido lattico.

Inoltre integrare l’alimentazione con la creatina può risultare efficace anche nell’aumento della massa muscolare, con conseguente incremento della forza e della potenza.

Non da trascurare sono il timing, la quantità e la metodologia di assunzione della creatina: un’integrazione mirata può essere utile nel miglioramento del recupero e della performance sportiva, sempre che sia effettuata nel modo corretto!

Dott.ssa Susanna Agnello

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

Il fartlek collinare

Il fartlek ondulato È uno dei pochi Fartlek che si consiglia di fare sin da inizio stagione, perché permette di lavorare sulla forza muscolare.   La semplicità esecutiva,

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti