Iniziare a correre: le cose da sapere

Avete finalmente deciso di iniziare a correre ma non sapete come iniziare?

Avete già iniziato a correre, ma dopo 5-10’ avete la “lingua fuori”?

Vorreste iniziare a fare attività fisica, ma fate più fatica a gestire il tempo a disposizione che a correre 5 Km?

Bhè, questo articolo fa proprio per voi!Partiamo dal presupposto principale che l’attività sportiva fa bene a tutti!A patto che venga affrontata con la giusta gradualità e in misura adeguata all’idoneità di ognuno!Una volta ottenuta l’idoneità e trovato il programma che più si adatta al proprio livello di allenamento (o livello di “non allenamento”), l’unica cosa che rimane è individuare i momenti della settimana da dedicare alla corsa.Per un principiante, 3 (massimo 4) allenamenti alla settimana sono il compromesso ottimale.Le difficoltà che solitamente un principiante può andare incontro, sono di 3 tipi:
  1. legate al tempo a disposizione per allenarsi
  2. Difficoltà legate alla fatica
  3. collegate  a timori che solitamente non hanno ragione di esistere: vergogna, pigrizia, paure legate all’età, ecc.

DIFFICOLTA’ N° 1: NON RIESCO A TROVARE IL TEMPO PER ALLENARMI

È comprensibile che esistano momenti della propria vita in cui è difficile trovare il tempo per fare tutto.ma la maggior parte delle volte sono situazioni temporanee, che una volta risolte, non lasciano alcuna scusa!Ricordiamo che 3 sedute di circa 1 ora, sono sufficienti per avere un miglioramento tangibile del proprio stato di benessere, quindi ritagliarsi per 3 volte alla settimana il tempo per allenarsi è possibile!Se si è consapevoli (elemento fondamentale) del benessere psicofisico indotto da un regolare allenamento, allora non esistono ostacoli nel prendere questo tipo di scelta….ricordandosi, che ogni buona abitudine, inizia proprio da una SCELTA!
  • Affidarsi ad un programma d’allenamento per principianti
  • Stabilire un obiettivo: questo ovviamente deve essere “realizzabile”.
Ad esempio, per un principiante il primo obiettivo potrebbe essere quello di riuscire a seguire pienamente il proprio programma.In un secondo momento potrebbe essere quello di riuscire a correre per 1 ora, ecc.
  • Trovare il tempo necessario:
se si fa fatica a ritagliarsi i propri spazi, è necessario prendere delle decisioni.Il primo aspetto è cercare di capire quali sono gli aspetti, nella propria vita, più importanti e quelli meno importanti della corsa (tenendo in considerazione il benessere che ne deriva).Una volta compreso questo aspetto, è facile capire come tutte le abitudini legate agli aspetti meno importanti della corsa, possono essere tranquillamente eliminate fino a trovare il tempo necessario per correre.
  • Ottimizzare il tempo delle attività giornaliere:
è evidente che il saper organizzare al meglio i propri impegni facilita la ricerca dei momenti da dedicare allo sport.
  • Regola dei 30 giorni:
prima di avere un’idea se la propria SCELTA (o insieme di scelte) è stata o meno corretta, aspettare almeno 30 giorni!Dopo un mese di “prova” avrete le idee più chiare!
  • La prova dei 90 giorni:
è il tempo medio necessario affinchè un’abitudine venga consolidata nel proprio stile di vita

infografica corsa principianti

Nel Prossimo post ci occuperemo del secondo punto…seguiteci

Cosa sapere prima di iniziare a correre

Scopri cosa fare per iniziare a correre in modo salutare

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

Il fartlek collinare

Il fartlek ondulato È uno dei pochi Fartlek che si consiglia di fare sin da inizio stagione, perché permette di lavorare sulla forza muscolare.   La semplicità esecutiva,

corsa calciata dietro e sotto

Corsa calciata dietro Immagine presa e modificata da triathlonitalia.com Quest’andatura consente di percepire e facilitare il movimento di estensione dell’anca permettendo di sfruttare appieno la fase di

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti