” Il troppo stroppia….”

Sono molti anni che pratico la professione di allenatore, e spesso mi capita di dover rispondere ad  alcuni quesiti su quanto realmente secondo me sia considerato ” troppo sport”.

Secondo me lo sport è troppo se:

  • non mi consente di coltivare altre passioni (divento schiavo dello sport);
  • danneggia il mio fisico invece di mantenerlo forte e giovane.

Fare un ironman o una ultramaratona non è un problema, se il tuo fisico te lo consente e se sei allenato a farlo. Il problema è che poche persone sono allenate a farlo, e poche persone hanno il fisico per farlo!

Se mi iscrivo ad una cento km, chiudendola in 20 ore, fermandomi a mangiare, a sgranchirmi le gambe, a riposare un po’, posso dire di aver fatto un’ultramaratona ma non di essere allenato per farla!

E molte persone, credetemi, fanno più o meno così… Per vantarsi di aver finito un ironman od un ultramaratona….

Secondo me a questi soggetti tanto sport fa male… Alla testa! Nel senso che psicologicamente parlando, sono piuttosto scarsi, visto che compiono un’ impresa senza valore, atleticamente parlando, pensando di aver fatto chissà che cosa.

Il mio parere ed il consiglio che cerco di far passare agli atleti che seguo, è quello di voler sempre dare il massimo delle proprie possibilità e che soltanto con un’adeguata preparazione si può ottenere un risultato!

Non improvvisiamoci maratoneti, ultramaratoneti o triatleti se non abbiamo le basi per esserlo!

Buone corse a tutti…

Alberto Biscardi

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

La corsa in salita

La corsa media in salita (CMSAL) è uno degli allenamenti più utili che conosca, perché va ad allenare diverse variabili che influenzano la performance. E’ un

Il progressivo parte seconda

Il mini-progressivo per il mantenimento delle abilità di gara Esistono momenti della stagione in cui il periodo che intercorre tra le competizioni è giusto dedicarlo prevalentemente

Il Progressivo: parte prima

IL PROGRESSIVO Il progressivo è uno dei migliori allenamenti per incrementare la capacità di gara. L’effetto allenante è dato dalla ricerca dell’incremento del ritmo all’interno della seduta malgrado la

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti