IL TAPING NEURO MUSCOLARE (PARTE SECONDA)

Lo scopo principale è quello di ristabilire l’omeostasi fornendo una facilitazione neuromuscolare e un’ attivazione dei processi di autoguarigione del corpo.

In che modo vengono danneggiati i muscoli?

  • Un muscolo sotto stress può essere soggetto a sovraccarichi, lesioni, infiammazioni, etc.
  • Il gonfiore e la rigidità provocano una riduzione dello spazio tra pelle e muscolo creando una “compressione”
  • Limitazione della circolazione e del fluido linfatico con aumento della pressione sui recettori del dolore sottostanti la pelle.

L’atleta avverte dolore          riduzione del movimento e della prestazione atletica

Azione del KT

  • La superficie coperta dal KT forma convoluzioni nella pelle che aumentano lo spazio interstiziale.
  • Riduzione della pressione sui nocicettori.
  • Riduzione della pressione sul sistema linfatico e circolatorio.

Funzione sensitiva

Agisce sul sistema analgesico endogeno (meccanocettori, chemiocettori, nocicettori):

  • Stimolazione dei recettori meccanici.
  • Diminuzione della pressione sui recettori chimici (riduce l’infiammazione).
  • Gate Control Theory ( diminuisce la percezione e trasmissione del dolore).

Funzione muscolare

  • Azione inibitoria (per diminuire la contrazione del muscolo in over-use):
    • applicazione disto-prossimale (DP), dall’inserzione all’origine, in direzione opposta rispetto alla contrazione, con il 15-25% della tensione. Over-use, acuto, spasmo,…
  • Azione facilitante (per aumentare la contrazione del muscolo debole):
  • applicazione prossimo-distale (PD), dall’origine all’inserzione, nella stessa direzione della contrazione, con il 15-50% della tensione.

FUNZIONE LINFATICA

  • Aumenta la circolazione linfatica e sanguigna.
  • Riduce l’eccesso di calore nel tessuto.

Immagine1

  • Apre il drenaggio linfatico sotto la pelle, aiuta ad eliminare edema e/o emorragia tra la pelle ed il muscolo riducendo infiammazione e dolore.

Funzione articolare

Immagine2

  • Facilita la funzione legamentosa e tendinea.
  • Stabilizza l’articolazione.
  • Aumenta il ROM (ampiezza di movimento).

Funzione psicologica

  • Il Kinesio taping funziona anche come supporto psicologico per:
    • l’atleta durante una competizione/allenamento nell’espletamento della gestualità specifica

 

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

La corsa in salita

La corsa media in salita (CMSAL) è uno degli allenamenti più utili che conosca, perché va ad allenare diverse variabili che influenzano la performance. E’ un

Il progressivo parte seconda

Il mini-progressivo per il mantenimento delle abilità di gara Esistono momenti della stagione in cui il periodo che intercorre tra le competizioni è giusto dedicarlo prevalentemente

Il Progressivo: parte prima

IL PROGRESSIVO Il progressivo è uno dei migliori allenamenti per incrementare la capacità di gara. L’effetto allenante è dato dalla ricerca dell’incremento del ritmo all’interno della seduta malgrado la

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti