Il caffè verde

Caffè verde

Spesso abbiamo sentito parlare del caffè verde che si è reso famoso grazie al forte impatto che ha sulla nostra salute e in particolare modo si contraddistingue per essere un valido dimagrante naturale che ha effetti positivi sul metabolismo e sull’assimilazione degli zuccheri.

Ma cos’è il caffè verde?

Semplicemente si tratta del comune caffè di cui si utilizzano i chicchi “grezzi” ossia non sottoposti al processo di tostatura.

Lasciare i chicchi crudi, non solo preserva il colore verde originale ma ne conserva intatte le proprietà.

 

Proprietà e benefici del caffè verde

L’acido clorogenico presente nei chicchi crudi è un potente antiossidante ,combatte i radicali liberi, previene l’invecchiamento cellulare e aiuta a rilasciare gradualmente la caffeina, presente in minore quantità rispetto al caffè tradizionale.

Infatti, dopo aver bevuto un caffè nero si stimolano immediatamente la concentrazione, la vitalità e la resistenza fisica ma questi effetti svaniscono nel giro di poco mentre con una tazza di caffè verde gli stessi effetti perdurano costantemente nel corso della nostra giornata.

Il caffè verde frena l’assimilazione degli zuccheri ingeriti  prevenendo i picchi glicemici che implicano il rallentamento del metabolismo e l’accumulo di grasso addominale.

Di conseguenza, il caffè verde aiuta a prevenire, nelle persone predisposte, il diabete di tipo 2 e  si classifica come un valido bruciagrassi che aiuta a perdere peso e ad attivare il metabolismo, se accompagnato ad una sana alimentazione e una costante attività fisica.

Un’altra caratteristica del caffè verde è il Ph, decisamente meno acido e quindi meno aggressivo per la mucosa dello stomaco.

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Alleniamo la respirazione-seconda parte

Metodologia: come imparare a respirare con il naso mentre si corre Malgrado i vantaggi siano particolarmente evidenti non sono ancora stati fatti studi specifici sugli

Alleniamo la respirazione-prima parte

Quella respiratoria è una delle funzioni corporee che incide maggiormente sulla fatica. Oggi sappiamo come sia possibile, con l’allenamento, avere un’influenza profonda su questa funzione, anche

LE GRANDEZZE ATLETICHE

Molto spesso si sente parlare di Potenza Aerobica, Capacità Aerobica, Costo Energetico, Potenza Lattacida, ecc. Sono tutte grandezze utilizzate per spiegare le variabili che possono influenzare la

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti