Hai i crampi? mangia piu’ banane…..

Questa frase è stata molto ricorrente come risposta a coloro che durante una gara od un allenamento intenso avevano accusato questo fastidio, piu’ o meno intenso.

Era la risposta comune più usata fino agli inizi del nuovo millennio..ora le cose sono cambiate, anche se in verità una causa precisa e certa dell’insorgere dei crampi non esiste.

Partiamo dalla definizione stessa di crampo: letteralmente è uno spasmo muscolare spontaneo involontario molto doloroso.

come dicevamo poco sopra, la causa era sempre stata attribuita alla deficienza  di sali minerali.

Le ultime e nuove teorie, attribuiscono i crampi  da sforzo, ad una abnorme attività dei motoneuroni alfa(che controllano le attività riflesse e volontarie).

La fatica generata dallo sforzo durante una gara, od un allenamento intenso, provoca un malfunzionamento di tale moto neuroni alfa, che si sovraeccitano andando “fuori controllo” ed allo stesso tempo si inibiscono i meccanismi di difesa(gli organi tendinei del Golgi).

Come si possono dunque prevenire i crampi?

Una risposta univoca e decisamente sicura non c’è!

  • Affrontare  le gare con un’adeguata preparazione muscolare
  • aumentare gradualmente il chilometraggio delle sedute
  • mantenere sempre una buona elasticità muscolare dei distretti piu’ interessati nel gesto atletico
  • non partecipare a gare se non si è svolta una adeguata preparazione -specialmente le gare di fondo

Cosa si può fare dopo l’insorgenza di un crampo?

  • allungare la parte muscolare interessata e contrarre il muscolo antagonista
  • massaggiare il muscolo soggetto al crampo per favorire il rilassamento

Alberto Biscardi

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Obiettivo Running Alberto Biscardi - Dalle zero alle Ultra

La preparazione per i 10000 (parte seconda)

Allenamento componenti neuromuscolari (forza e velocità) “Il lavoro di forza deve precedere quello di velocità!“ Ricordatevi la frase sopra, perché è fondamentale per creare quegli

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti