Finalizziamo il riscaldamento (parte terza)

In questo articolo affronteremo il riscaldamento pre  Maratonina.

La fase di riscaldamento prima di una maratonina è veramente importante; noto molto spesso tanti podisti che trascurano ovvero tralasciano questa fase, perchè ritenendo la gara dei 21 km molto lunga, non ritengono utile un’attenta esecuzione del riscaldamento.

ERRATO!!!!

Facciamo un semplice esempio per capirsi meglio:

Un podista che corre la Maratonina in 1h e 24( 3’59” al km) ; come si puo’ pensare che con dieci minuti di riscaldamento magari a 5′ al km possa essere pronto per partire a 4′ al km???

Sicuramente lo farà, ma le energie spese all’inizio saranno molte ( troppe) di più di quelle che avrebbe consumato con un adeguato riscaldamento.

Ritengo un buon riscaldamento il seguente:

  • 15′ di corsa in leggero crescendo di ritmo, arrivando nell’ultimo minuto a correre al ritmo della Gara
  • qualche allungo per tenere calda la muscolatura

Buone corse

Alberto Biscardi

Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

Il fartlek collinare

Il fartlek ondulato È uno dei pochi Fartlek che si consiglia di fare sin da inizio stagione, perché permette di lavorare sulla forza muscolare.   La semplicità esecutiva,

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti