Il defaticamento

La corsa lenta defaticante post allenamento o gara ha lo scopo di migliorare ed accelerare la fase del recupero muscolare ed organico; va eseguita da un minimo di 10′ ad un massimo di 20′.
Sotto i 10 minuti non si possono innescare i benefici; sopra i 20′ si parla di una frazione di corsa con una certa valenza all’interno di una seduta allenante.

Vediamo alcuni esempi:

  • dopo sedute di potenza aerobica: 20′ di corsa lenta sono un buon modo per aiutare il nostro organismo a ritornare a livelli fisiologici di base.
  • dopo sedute lattacide: 10′ sono sufficienti a smaltire le tossine di acidosi accumulatesi nei tessuti muscolari; allungando troppo il defaticante si rischia di sollecitare troppo le articolazioni ed i muscoli già molto affaticati dalla sessione di lavoro.
  • dopo sprint in salita o ripetute piu’ lunghe su pendenze elevate: di solito si tende a inserire un medio o corto veloce per dare continuità alla forza sviluppata nelle prove; ma in questo caso non si parla affatto di defaticante! il defaticante vero e proprio si inserisce solo dopo questa fase piu’ veloce e prevede 15′ a fondo lento.
  • dopo una seduta di fondo medio bastano 10′
  • dopo una campestre si utilizzano di solito 10′ di fondo lento su terreno soffice e regolare.

Alberto Biscardi


Non fermarti qui

Continua ad esplorare

Fartlek ondulato: seconda ed ultima parte

Fartlek ondulato (versione in discesa) per la velocità assoluta  correre in discesa migliora la forza e la stabilità, con particolari effetti sull’elasticità muscolare (che è

Il fartlek collinare

Il fartlek ondulato È uno dei pochi Fartlek che si consiglia di fare sin da inizio stagione, perché permette di lavorare sulla forza muscolare.   La semplicità esecutiva,

corsa calciata dietro e sotto

Corsa calciata dietro Immagine presa e modificata da triathlonitalia.com Quest’andatura consente di percepire e facilitare il movimento di estensione dell’anca permettendo di sfruttare appieno la fase di

i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI

ci trovi anche su

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti