Correre un Trail
Chi non ha mai sognato di solcare sentieri che si insinuano nei boschi o risalgono ripide montagne? Sono in parecchi. I Fattori determinanti La distanza è sicuramente
Home » Blog
Chi non ha mai sognato di solcare sentieri che si insinuano nei boschi o risalgono ripide montagne? Sono in parecchi. I Fattori determinanti La distanza è sicuramente
le Salite Estensive Il potenziamento muscolare (l’allenamento di forza e velocità) rappresenta il presupposto principale per avere un ritmo gara elevato. Spesso si pensa che la forza si possa
In questo capitolo vedremo quali stimoli allenanti garantiscono più garanzie, in termini di “risposta”, nella maggior parte dei runner; ovviamente ciò non significa che in
Oggi affrontiamo un aspetto sulla metodologia d’allenamento estremamente importante, ma spesso sottovalutato, cioè quali metodi danno maggiori garanzie di risposta allenante rispetto ad altri. Mi spiego
Il runner si muove orizzontalmente nello spazio, e maggiore è questa componente di spinta, tanto maggiore sarà l’impulso ad essere veloci. Questo è un concetto molto
Metodologia: come imparare a respirare con il naso mentre si corre Malgrado i vantaggi siano particolarmente evidenti non sono ancora stati fatti studi specifici sugli
Quella respiratoria è una delle funzioni corporee che incide maggiormente sulla fatica. Oggi sappiamo come sia possibile, con l’allenamento, avere un’influenza profonda su questa funzione, anche
Molto spesso si sente parlare di Potenza Aerobica, Capacità Aerobica, Costo Energetico, Potenza Lattacida, ecc. Sono tutte grandezze utilizzate per spiegare le variabili che possono influenzare la
Malgrado il termine “New interval training” sia stato coniato nel 1995, tutt’oggi molti runner utilizzano ancora le vecchie modalità dell’allenamento intervallato. Questo porta ad errori metodologici
Migliorare la respirazione nella corsa Quali allenamenti di corsa migliorano la funzione respiratoria? Molti pensano che respirando con il naso si corra più lentamente
Numerosi studi evidenziano che l’allenamento della forza migliora le prestazioni di corsa, in particolare l’economia di corsa. Nonostante lo sappiano, i corridori spesso evitano l’allenamento
In che modo le esigenze nutrizionali delle atlete differiscono da quelle degli uomini Per anni c’è stata una carenza di ricerca scientifica su ciò di
i cANALI PODCAST DOVE ASCOLTARCI
iscriviti
Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti
2025 DIRITTI RISERVATI obiettivo running
© REALIZZATO DA SEMPOINT DI FABIO CIONI 🥇
Se vuoi entrare a fare parte della famiglia di obiettivo running iscriviti alla newsletter in modo da accedere prima a promozioni e sconti