Molti consigliano di praticare sport a bassa intensità per dimagrire, poiché il consumo di grassi è maggiore.
Purtroppo, nella maggior parte dei casi questo consiglio è devastante poiché vanifica ogni sforzo e inchioda il soggetto nella condizione di partenza.
Quando svolgiamo le normali mansioni quotidiane utilizziamo soprattutto i grassi come fonte energetica: l’organismo conserva i pochi carboidrati che ha di riserva per gli sforzi più intensi. Mano a mano che l’intensità dello sforzo aumenta, aumenta la percentuale di carboidrati che l’organismo consuma per ottenere l’energia richiesta, e parallelamente diminuisce la quantità di grassi bruciata,PERCENTUALMENTE.
In base a questi ragionamenti, molti allenatori consigliano i propri clienti di praticare a livelli inferiori alla soglia aerobica (120-140 battiti al minuto) in modo tale da bruciare molti grassi.
Questo fa gioco agli allenatori anche perché molti clienti non tollererebbero la fatica di un allenamento davvero allenante, e quindi sono ben felici di fare attività molto blande. Il cliente è contento, l’allenatore anche. Peccato che questo tipo di allenamento ottenga dei risultati molto deludenti (il cliente non dimagrisce)!
Continua……
Alberto Biscardi